tra le foglie, casa p

Rio di Pusteria, Italia
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
© Günter Wett
Architetti
bergmeisterwolf architekten
Anno
2010

l’obiettivo della progettazione era quello di creare una nuova qualità dell’abitare attraverso una concezione spaziale leggibile anche dall’esterno. l’intersezione tra i volumi in aggetto con il cubo bianco, creano una divisione visibile e logica degli ambienti interni e delle loro specifiche funzioni – un corpo dall’intonaco ruvido simile al cemento dal quale sono stati sottratti o aggiunti singoli volumi. si creano grandi patii protetti e caratteristici “erker” che vengono astratti e tradotti in chiave contemporanea. nelle grandi superfici vetrate e nelle cornici di metallo lucido e nero si rispecchiano il paesaggio, le nuvole e gli alberi, divenendo così parte della natura. i patii estrusi dal cubo rafforzano il senso della vita con e nella natura.

Progetti collegati

  • Promenade Favorita, Lugano TI
    mavo gmbh
  • Garten Höhenweg St.Gallen
    mavo gmbh
  • Sagiareal, Greppen LU
    mavo gmbh
  • Progressiver Reinraumausbau
    Lindner Group
  • Büro Allmendstrasse
    BFB Architekten AG

Rivista

Altri progetti di bergmeisterwolf architekten

prolungamento, parkhotel holzner
Soprabolzano, Italia
emergere, hotel pacherhof nuova cantina
neustift-vahrn, Italia
archivio di stuben, falegnameria konrad wolf
Cermes, Italia
ospite tra antiche mura, das nöckler
Brunico, Italia
lois, cornice paesaggistica
Bressanone, Italia